- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Uncategorised
- Visite: 2076
Informativa sull'uso dei cookie
Questa informativa sull'utilizzo dei cookie sul sito web www.proficopaola.it è resa all'utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e nel rispetto dell'art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).
CHE COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione che un sito web può inviare, durante la navigazione, al tuo dispositivo (sia esso un pc, un notebook, uno smartphone, un tablet; di norma sono conservati direttamente sul browser utilizzato per la navigazione). Lo stesso sito web che li ha trasmessi, poi può leggere e registrare i cookie che si trovano sullo stesso dispositivo per ottenere informazioni di vario tipo. Quali? Per ogni tipo di cookie c'è un ruolo ben definito.
QUANTI TIPI DI COOKIE ESISTONO?
Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie di profilazione I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi potresti non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l'utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via.
Icookie tecnicipossono essere ulteriormente distinti in:
- cookie di navigazione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
- cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici solo laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
- cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Icookie di profilazione sono più sofisticati!
Questi cookie hanno il compito di profilare l'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione.
I cookie possono, ancora, essere classificati come:
- cookie di sessione, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
- cookie persistenti, i quali - a differenza di quelli di sessione - rimangono all'interno del browser per un determinato periodo di tempo.
Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega al sito agevolando le operazioni di autenticazione per l'utente.
cookie di prima parte (first-part cookie) ossia cookie generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l'utente sta navigando.
cookie di terza parte (third-part cookie), i quali sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l'utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte).
QUALI COOKIE UTILIZZA PROFICOPAOLA.IT?
Utilizziamo cookie tecnici, finalizzati a garantire il corretto funzionamento del nostro sito, senza dei quali la tua esperienza di navigazione non sarebbe gradevole.
Per migliorare il nostro sito e comprendere quali parti o elementi siano maggiormente apprezzati dagli utenti utilizziamo anche, come strumento di analisi anonima e aggregata, un cookie di terza parte, ossia Google Analytics.
Questo cookie non è uno strumento di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare l'informativa fornita da Google al seguente indirizzo:http://www.44c28697135b262bde92280084af3f1f-gdprlock/policies/privacy/partners/
Se preferisci che Google Analytics non utilizzi i dati raccolti in nessun modo puoi: utilizzare la navigazione anonima (opzione Do Not Track) del tuo browser. Per sapere come attivare l'opzione sui principali motori di ricerca clicca sul browser che usi Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari. scegliere di disattivare Google Analytics installando sul tuo browser il componente aggiuntivo per la disattivazione. Clicca qui per scaricarlo I cookie tecnici e gli analytics sono gli unici cookie che usiamo per rendere la tua navigazione piacevole.
Non utilizziamo invece cookie di profilazione.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Uncategorised
- Visite: 2957
Professione: Architetto, Iscritto all'Ordine degli architetti della provincia di Lecce n.1151.
Studi: Laurea conseguita presso l'università degli studi "G. D'Annunzio" - Chieti (Facoltà di Architettura di Pescara), con votazione 105/110.
Titolo della tesi di laurea: "Rischio elettromagnetico e riqualificazione urbana".
Attività di ricerca: 1999 - Ricerca RETURB 3
Collaborazione alla ricerca, condotta nell’ambito del Gruppo di lavoro dell'Università degli studi "G. D'Annunzio"- Chieti
Messa a punto e sperimentazione del PITRetInf, Programma di Inquadramento Territoriale delle Reti Infrastrutturali, con riferimento all'area metropolitana Pescara-Chieti.
Coordinatore: Prof. Clementi A.
Esperienze professionali
Marzo 2001 ad oggi
Progetti opere edili private: nuove costruzioni, ristrutturazioni e direzioni lavori, nonché coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione, ultimati e in corso di attuazione e coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione in corso di attuazione, attestato di prestazione energetica degli edifici. Provincia di Lecce.
Dal Dicembre 2005 ad oggi
Incarico per l’istruttoria delle domande di concessione edilizia in sanatoria.
Committente : Comune di Gagliano del Capo (LE).
Da Ottobre 2009 a Ottobre 2014
Incarico per progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori, misure e contabilità, dei lavori di “Sistemi di collettamento differenziati per le acque piovane ed adeguamento scarichi finali” dell’importo di euro 3.525.000,00 intervento finanziato con le risorse dei fondi POR Puglia 2000-2006
misura 1.1 – azione 5.
Committente : Comune di Gagliano del Capo (LE).
Da Agosto 2006 a Luglio 2009
Incarico per progettazione esecutiva, direzione lavori, misure e contabilità, coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di “Riqualificazione Urbana” dell’importo di euro 264.000,00 P.R.U.S.S.T. “Turismo nel Salento”.
Committente : Comune di Gagliano del Capo (LE).
Maggio e Giugno 2004
Collaborazione per accertamenti tecnici e rilievi in sito finalizzati alla redazione del progetto di completamento funzionale della rete pluviale.
Committente : Comune di Gagliano del Capo (LE).
Dal Marzo 2003 a Novembre 2004
Componente della Commissione Edilizia Comunale del Comune di Gagliano del Capo in qualità di Architetto designata dal rispettivo Ordine Professionale.
______________________________________________________
Dal Settembre 1999 a Febbraio 2001
Collaborazione con la società ECOSFERA S.p.A. - Studi di Fattibilità per l’Economia e la Riqualificazione dell’Ambiente - nell’Area: Studi di Fattibilita’.
La società opera nell’ambito dei servizi di ricerca, valutazione, assistenza tecnica, gestionale, tecnico-giuridica, economica e amministrativa; analisi di fattibilità, project financing, finalizzati alla realizzazione di investimenti pubblici e privati, sviluppo locale e risorse umane.
Nello specifico, l’area si occupa della produzione di studi di fattibilità e di consulenza per i soggetti privati interessati ad investire nei processi di trasformazione territoriale, organizzati anche tramite procedure innovative, quali i Programmi Complessi. Si occupa, inoltre, delle forme di investimento innovative connesse alle tecniche del project financing.
Febbraio 2001
Interventi di riqualificazione e recupero nel centro storico di Caprarola: Piazza Prato.
Committente : Comune di Caprarola (VT).
Ottobre 2000 - Gennaio 2001
Riqualificazione strategica nell’ambito urbano denominato “La Valle” a Valmontone (RM).
Committente : Urbanistica S.p.A. – Società Mista di trasformazione Urbana
Ottobre 2000
Proposta per tre sistemi urbani di connessione a Valmontone (RM) ai sensi della L.211/92 e successive modificazioni e integrazioni.
Committente: Urbanistica S.p.A. – Società Mista di trasformazione Urbana
Dicembre 1999 – Agosto 2000
Misura “Progetto Pilota” per l’adeguamento della strumentazione tecnico-urbanistica ed economico-programmatoria” prevista nell’ambito del PON “Assistenza Tecnica” del QCS Italia Obiettivo 1 2000-20006.
Committente : Ministero LL.PP. – DiCoTer
Novembre 1999
Consulenza relativa alla realizzazione di un intervento multifunzionale nel piano di edilizia economica e popolare a Terracina.
Committente : investitori privati
Ottobre - Novembre 1999
Studio di fattibilità per la realizzazione di una “Centrale Verde” ACEA come contributo alla realizzazione del parco urbano del Tevere nord: identificazione e sviluppo di un idea progetto.
Committente : ACEA S.p.A: - Roma.
Luglio 1999
Programma di interventi di centri servizi alle imprese, di edilizia agevolata convenzionata e di strutture ricettive e del tempo libero, connesse alla ristrutturazione, potenziamento e valorizzazione delle Ferrovie del Tronto e l'ampliamento del porto di San Benedetto del Tronto.
Committente : IACP
Luglio 1999
Progetto di riqualificazione di un complesso industriale dismesso finalizzato alla realizzazione di un centro integrato per servizi alle imprese con parcheggio di scambio intermodale a Pescara.
Progettazione preliminare.
Committente : proprietario dell'area
