L'attestato di certificazione energetica è un documento ufficiale, valido 10 anni, prodotto da un soggetto accreditato (certificatore energetico) e dai diversi organismi riconosciuti a livello locale e regionale.
Gli obbiettivi dell'introduzione dell'attestato di certificazione energetica in Italia sono:
• Permettere ai consumatori di scegliere la casa in base ai consumi energetici e non solo in base alla finiture estetiche, e generare una domanda importante di case a basso consumo energetico;
• Informare i conduttori/proprietari degli immobili del consumo energetico degli edifici in cui vivono rendendo apprezzabile il costo economico della conduzione dell'immobile;
• Sviluppare e rilanciare il settore edilizio, generando economie di scala sulle nuove tecnologie di risparmio energetico;
• Sviluppare un sistema di tecnici e professionisti con know out in campo energetico;
• Riqualificare energeticamente gli edifici esistenti, anche attraverso le detrazioni 55% sull'irpef, migliorando così la spesa energetica dell'intero Paese, liberando risorse da impiegare in altri campi;
